Teatro Temporaneo, Como, Italia

Il progetto è stato sviluppato durante il primo anno della Biennale all’Accademia di Architettura di Mendrisio con il prof. Arch. Martin Boesch.

La soluzione alla richiesta di un teatro temporaneo è stato quella di adottare un sistema a ponteggio che fosse rapido e facile da montare e smontare. La struttura a ponteggio quadrata con una corte interna consente, grazie agli spalti, di ospitare sia il pubblico che l'orchestra, garantendo cosi' un uso flessibile della struttura. Tutti I materiali utilizzati nella costruzione del teatro: la struttura, la rete di sicurezza, il pavimento ligneo, una volta smontati, saranno riutilizzati per la costruzione di uno nuovo edificio o ponteggio.

Team: Andrea Neri, Imran Mukadam

Indietro
Indietro

Parma

Avanti
Avanti

St. Moritz