Studio
Andrea Neri
nasce in Belgio e si trasferisce in Italia nei primi anni Duemila. Si forma all’Accademia di Architettura di Mendrisio, fondata da Mario Botta, dove si laurea con il massimo dei voti e riceve la candidatura al premio Boni. Durante il percorso accademico ha l’opportunità di confrontarsi con figure di rilievo internazionale come Francesco Venezia, Manuel e Francisco Aires Mateus, Francis Kéré, Bijoy Jain (Studio Mumbai), Riccardo Blumer, Esteban Bonell e Martin Boesch.
Dopo la laurea si trasferisce a Sydney, dove lavora con gli studi JPW e Renato D’Ettorre Architects, partecipando a progetti di scala e visibilità internazionale, tra cui “GB House”, premiata in diversi concorsi.
Nel 2019 torna in Italia e apre il proprio studio nel cuore di Napoli. Qui avvia un’attività che spazia dalla progettazione architettonica alla direzione lavori e alla consulenza, con particolare attenzione alla ristrutturazione di immobili residenziali e ricettivi. Parallelamente prende parte a concorsi di progettazione e collabora con la Pubblica Amministrazione, in particolare nell’ambito dell’edilizia scolastica.
Il suo approccio si basa su un equilibrio tra tecnica e sensibilità, con un'attenzione costante alla materia, alla luce e al contesto. Alla solida preparazione architettonica affianca una profonda passione per le Belle Arti, la fotografia e il design, elementi che arricchiscono il suo sguardo e alimentano una visione trasversale dell’abitare contemporaneo. Le sue opere dialogano con la storia dei luoghi senza rinunciare all’innovazione, ricercando ogni volta una relazione autentica tra spazio, memoria e persone.