Casa BM, Napoli, Italia
In questo appartamento carico di storia e di significati emotivi, è stato fondamentale preservare il valore delle mura che, sin dai primi istanti di vita della cliente, hanno offerto protezione e conforto. La ristrutturazione non è stata solo un esercizio stilistico, ma un atto di memoria: l’obiettivo era far rivivere il passato della famiglia e creare un fulcro emotivo per le generazioni future.
Gli alti soffitti di oltre quattro metri sono stati conservati per ospitare quasi cento opere del padre architetto, trasformando la casa in una galleria affettiva. L’ampio soggiorno è il cuore dell’abitazione, con gli altri ambienti che vi si affacciano direttamente, senza bisogno di filtri che ne attenuino l’intimità.
Nonostante la presenza di impianti tecnologici all’avanguardia, gli spazi mantengono un’essenzialità senza tempo. Ampi varchi collegano visivamente i locali, favorendo una continuità fluida che stimola la creazione di nuove memorie, in perfetto dialogo con il passato.